Ciao vecchiaguardia capisco la frustrazione, ma purtroppo questo può essere anche causato da mancanza di tempo, io cerco di mettere più foto e nuovi topic possibili, ma il tempo è tiranno (stessa cosa per Johan).
Ma solo negli anni 2016-2017 sono stati identificati almeno una ventina di generici, tra i quali alcuni storici (vedi richard j. dunne), ghibarian ne ha identificati moltissimi altri che verranno inseriti non appena uscirà il suo libro sui generici.
Questo è un sito in continua evoluzione, nuove scoperte vengono sempre fatte (vedi quella recente neanche un mese fà di Augusta De Vicenti da Johan grazie a un fotoromanzo), al massimo possiamo provare ad essere più attivi, provando a mettere foto ogni giorno (me per primo).
Sarebbe sbagliato pensare di chiudere, perchè seppur di nicchia, io personalmente dedico molto tempo a questa passione, cominciando a cercare fotoromanzi, vedendo molti film allo scopo di ricavarne immagini che puntualmente inserisco, e ribadisco sono convinto che si vada a periodi, ci sono stati periodi più abbandonati e alcuni meno, ma questo archivio rimane sempre per consultare ed è essenziale che rimanga per poter continuare ad identificare i mancanti.
Poi come già detto è ovvio, che i generici non sono infiniti, ma con tutti i film prodotti e girati in Italia, avremo da inserire ancora per anni e anni.
Possiamo provare a recuperare le immagini mancanti magari per ritrovare un pò di brio, come già detto da parte mia io mi impegno ad aprire nuovi topic con generici che ho identificato e nuovi ruoli, ma questo sito è troppo importante per farsi prendere dallo sconforto, che ribadisco condivido perchè anche a me mancano i tempi in cui ogni giorno scrivevamo, ma sono sicuro che la cosa si puà cambiare in meglio !
|